Rifugio del Cane Enpa Faenza
Seguici anche su Facebook
  • Home
    • Chi siamo
    • Fondazione Tobia
    • La sterilizzazione
    • Enpa in Italia
  • I nostri ospiti
    • Cani da adottare al Rifugio del cane
    • Cani da adottare canile Granarolo
    • CALIPPO
    • Storie
    • CIAO Corry La storia di Corry
    • Domande&Risposte
  • News e Attività
    • Il Mercatino di Natale
    • Il concorso nelle scuole
    • Campagna "anti botti"
    • Basta animali nei circhi
  • Notizie dal Mondo
    • Notizie da Faenza
    • Le buone azioni
  • Come aiutarci
    • Contatti
  • Newsletter
  • Storie
  • CIAO Corry La storia di Corry
  • CALIPPO

La storia di Enpa, da Garibaldi a oggi

Immagine
L'Ente Nazionale Protezione Animali nasce a Torino nel 1871 con il nome di Società Protettrice degli animali per iniziativa di Giuseppe Garibaldi e da allora si batte per la tutela dei diritti di tutti gli animali, senza distinzione di razza o specie.

Dopo varie modifiche di ordinamento, con il Dpr 31.03.1979 viene privatizzato perdendo la personalità di diritto pubblico ma conservando la qualifica di Ente Morale e il proprio Corpo delle Guardie Zoofile. Da questa data quindi l'Ente non riceve contributi dallo Stato. Dal 2004 Enpa è una onlus che si sviluppa in modo omogeneo su tutto il territorio nazionale con 150 sedi, 60 strutture di ricovero per animali randagi o selvatici e una media di 2000 volontari.

Tutte le cariche, comprese quelle direttive, sono esclusivamente volontarie.

Foto
Immagine


Scopri il sito nazionale di Enpa

Powered by Create your own unique website with customizable templates.