Rifugio del Cane Enpa Faenza
Seguici anche su Facebook
  • Home
    • Chi siamo
    • Fondazione Tobia
    • La sterilizzazione
    • Enpa in Italia
  • I nostri ospiti
    • Cani da adottare al Rifugio del cane
    • Cani da adottare canile Granarolo
    • CALIPPO
    • Storie
    • CIAO Corry La storia di Corry
    • Domande&Risposte
  • News e Attività
    • Il Mercatino di Natale
    • Il concorso nelle scuole
    • Campagna "anti botti"
    • Basta animali nei circhi
  • Notizie dal Mondo
    • Notizie da Faenza
    • Le buone azioni
  • Come aiutarci
    • Contatti
  • Newsletter
  • Storie
  • CIAO Corry La storia di Corry
  • CALIPPO

MERCATINO DI NATALE ENPA FAENZA    

Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
.IL NOSTRO CALENDARIO DA TAVOLO 2019. Ai soci 
EnpaFaenza sara' spedito a casa insieme al giornalino "QUA LA ZAMPA" ...oppure li potete trovare al nostro Mercatino di Natale che aprira' sabato 1 Dicembre in via Cavina, vicino al cinema Italia a Faenza (Ra) vi aspettiamo
Foto


Al Mercatino di Natale i “grandi affari” che aiutano i nostri pelosetti

Spazio alle idee regalo con l’o­ramai classico Mercatino di Natale dell’Enpa a Faenza, l’appuntamento per donare e ac­quistare oggettistica a buon prezzo a cui “dare una seconda vita”. Dal 1 dicembre al 6 gennaio 2019  nei locali di via Pier Maria Cavina (il vicolo del cinema Italia), che ogni anno il maestro Goffredo Gaeta mette a disposizione dell’associazione con gli arredi offerti dalla ditta Bandini “Faentina sport”, sarà possibile ac­quistare simpatiche e convenienti idee regalo di seconda mano, ma rigorosamente in ot­timo stato; piccoli pensierini da donare ad amici e parenti o per farsi un regalo per la propria casa.
L’intero ricavato della vendita viene poi de­stinato al sostegno dei due ca­nili gestiti dall’associazione, in via Righi e in via Plicca, per il sostentamento e il benessere di centinaia di animali.
In vendita, ogni giorno dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19 (anche la domenica), si trova davvero di tutto: giocattoli, libri e fumetti, piatti, servizi di posate, bicchie­ri, cd, dvd, dischi, oggettistica e soprammobili, bigiotteria, borse e borsette; tutti oggetti in ottimo stato raccolti e accurata­mente selezionati dall’associa­zione per offrire al pubblico una scelta varia e conveniente.
Pezzo forte della collezione, però, sono da sempre le opere di arte e d’artigianato: ceramisti, scultori e artisti faentini donano le proprie opere al mercatino per sostenere l’attività di Enpa, dan­do quindi ai tanti visitatori l’op­portunità di acquistare a prezzi d’occasione veri e propri “pezzi d’autore”, con la certezza inoltre di aver dato una mano al benes­sere degli amici a quattro zampe.
Inoltre, anche durante il mer­catino stesso si possono donare oggetti in buono stato da mette­re in vendita. I volontari, infatti, non smettono di ritirare, garan­tendo così un continuo ricambio della merce: tornando più volte al mercatino si possono trovare idee regalo sempre nuove e di­verse. Al mercatino è infine possibile rinno­vare la propria tessera socio o iscriversi per la prima volta; per tutti saranno disponibili i calendari 2018 da ta­volo e da parete.

Foto
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.