
Svolta storica nella capitale argentina. Dopo 140 anni di attività lo zoo di Buenos Aires ha annunciato che chiuderà nei prossimi mesi. la maggior parte dei 2.500 animali della struttura saranno liberati, per quanto è possibile per animali cresciuti prigionieri: verranno affidati a santuari e riserve naturali più adatte alle loro esigenze etologiche. «La situazione di cattività è degradante per gli animali, non è il modo per prendersi cura di loro», ha dichiarato il sindaco della città Horacio Rodríguez Larreta che ha spiegato che lo zoo sarà trasformato in un ecoparco.
Il nuovo ecoparco«Costruiremo un luogo dove i bambini possono imparare la sostenibilità e il rispetto per le altre specie - ha detto ancora il sindaco - E il modo in cui gli animali vivono qui non è sicuramente adatto per farlo. Speriamo che la nostra trasformazione costituisca un esempio anche per altri zoo». Il primo cittadino della capitale argentina ha quindi annunciato che nei prossimi mesi gli animali saranno quindi trasferiti. Solo quelli più anziani e malati rimarranno nella struttura ma in condizioni migliorate per loro. Poi ha spiegato che, a partire da agosto, lancerà a livello internazionale una specie di «brain storming» collettivo per raccogliere idee su come dovrebbe essere il nuovo ecoparco. Lo zoo era stato aperto a fine '800 nel centro cittadino ed è considerato un monumento storico.
shadow carousel
Il nuovo ecoparco«Costruiremo un luogo dove i bambini possono imparare la sostenibilità e il rispetto per le altre specie - ha detto ancora il sindaco - E il modo in cui gli animali vivono qui non è sicuramente adatto per farlo. Speriamo che la nostra trasformazione costituisca un esempio anche per altri zoo». Il primo cittadino della capitale argentina ha quindi annunciato che nei prossimi mesi gli animali saranno quindi trasferiti. Solo quelli più anziani e malati rimarranno nella struttura ma in condizioni migliorate per loro. Poi ha spiegato che, a partire da agosto, lancerà a livello internazionale una specie di «brain storming» collettivo per raccogliere idee su come dovrebbe essere il nuovo ecoparco. Lo zoo era stato aperto a fine '800 nel centro cittadino ed è considerato un monumento storico.
shadow carousel