Rifugio del Cane Enpa Faenza
Seguici anche su Facebook
  • Home
    • Chi siamo
    • Fondazione Tobia
    • La sterilizzazione
    • Enpa in Italia
  • I nostri ospiti
    • Cani da adottare al Rifugio del cane
    • Cani da adottare canile Granarolo
    • CALIPPO
    • Storie
    • CIAO Corry La storia di Corry
    • Domande&Risposte
  • News e Attività
    • Il Mercatino di Natale
    • Il concorso nelle scuole
    • Campagna "anti botti"
    • Basta animali nei circhi
  • Notizie dal Mondo
    • Notizie da Faenza
    • Le buone azioni
  • Come aiutarci
    • Contatti
  • Newsletter
  • Storie
  • CIAO Corry La storia di Corry
  • CALIPPO

Giraffa uccisa allo zoo danese: “Era di troppo”

11/2/2014

 
Immagine
Copenhagen 9 febbraio -  Un colpo di pistola per uccidere la giraffa Marius e dare poi le sue carni in pasto ai grandi felini africani dello zoo di Copenhagen dove viveva. Il giovane esemplare di soli due anni è stato così crudelmente ammazzato perché considerato in sovrannumero allo zoo.«Queste strutture di cattività - dichiara il direttore scientifico del'Enpa, Ilaria Ferri -, nelle quali non solo viene privata la libertà agli animali, ma si sbandierano presunti ruoli quali conservazione, ricerca ed educazione, hanno invece ben altri interessi e agiscono certamente contro gli animali. Consideriamo l'accaduto un fatto gravissimo; purtroppo non è da considerarsi raro poiché moltissime strutture eliminano deliberatamente, senza nemmeno provvedere ad eventuali scambi e senza percorrere la strada dell'accoglienza degli esemplari in sovrannumero presso i santuari o meglio ancora al controllo delle nascite.»Di fronte ad un gesto così agghiacciante,l'Enpa ha scritto immediatamente all'Unione Europea Zoo ed Aquari (EAZA), ed alla Cites, e interesserà anche il Parlamento Europeo del fatto gravissimo e inaccettabile che viola oltre che ogni logica, numerose normative.

Leggi la notizia

Leggi il comunicato di Enpa




Casa farmaceutica smette sperimentazioni sugli scimpanzé

3/2/2014

 
Immagine
 La Merck, una delle più grandi multinazionali farmaceutiche del mondo, cessa finalmente gli esperimenti sugli scimpanzè nei suoi laboratori. Si tratta di uno degli ultimi laboratori privati degli Stati Uniti che ancora utilizzavano anche questi animali.

Dopo un report del 2011 da parte dell'Institute of Medicine, secondo il quale la sperimentazione sugli scimpanzè è per la maggior parte inutile e in nessun caso essenziale, tutti i laboratori federali hanno cominciato un piano che sta portando il 90% degli animali prigionieri verso una nuova vita in rifugi come Chimp Haven, Inc.. Qui dopo lunghi anni o interminabili decenni vissuti in minuscole gabbie di metallo, possono finalmente vedere il sole, scalare gli alberi e avere una vita sociale Si calcola che circa 350 scimpanzè siano ancora prigionieri in laboratori privati di aziende farmaceutiche americane.

Fonte: Bloomberg Businessweek


Un dispenser per adottare a distanza un cane

3/2/2014

 
Immagine
 Scotch® e Post-it®, i noti brand di 3M, si schierano a favore dei trovatelli accuditi da Enpa e si fanno portavoce di una campagna di adozione a distanza. I loro dispenser “Fido” e “Gatto” permetteranno l’adozione di 500 amici senza famiglia, invitando i propri consumatori a seguire l’esempio. I consumatori Scotch® e Post-it® potranno diventare parte attiva dell’iniziativa postando attraverso il sito enpa.it una foto buffa scattata con il loro dispenser: in dono riceveranno un attestato di adozione a distanza con la storia e la foto dell’animale che, grazie all’impegno di Fido e Gatto, stanno accudendo a distanza.

Donazione di sangue, nasce l’Avis dei cani

3/2/2014

 
Immagine
Donazioni e trasfusioni di sangue per cani: all'Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie a Legnaro (Padova) è nata la prima banca italiana del sangue canino. Possono essere iscritti al Registro dei donatori tutti i cani che pesano più di 25 kg; hanno un'età compresa tra i 2 e gli 8 anni, sono iscritti all'Anagrafe canina e quindi identificati con microchip e regolarmente vaccinati per le principali malattie infettive (cimurro, leptospirosi, epatite, parvovirosi, rabbia), oltre a essere in regola con la profilassi per la filariosi cardio-polmonare.

Leggi qui l'articolo


    Notizie

    Le notizie più interessanti sulla convivenza con i nostri amici animali dalla nostra regione, dall'Italia e dal mondo

    Archivio

    Dicembre 2019
    Marzo 2016
    Giugno 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013

    Categorie

    Tutti
    Notizie Dall'Emilia Romagna
    Notizie Dall'Italia

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.