
La Merck, una delle più grandi multinazionali farmaceutiche del mondo, cessa finalmente gli esperimenti sugli scimpanzè nei suoi laboratori. Si tratta di uno degli ultimi laboratori privati degli Stati Uniti che ancora utilizzavano anche questi animali.
Dopo un report del 2011 da parte dell'Institute of Medicine, secondo il quale la sperimentazione sugli scimpanzè è per la maggior parte inutile e in nessun caso essenziale, tutti i laboratori federali hanno cominciato un piano che sta portando il 90% degli animali prigionieri verso una nuova vita in rifugi come Chimp Haven, Inc.. Qui dopo lunghi anni o interminabili decenni vissuti in minuscole gabbie di metallo, possono finalmente vedere il sole, scalare gli alberi e avere una vita sociale Si calcola che circa 350 scimpanzè siano ancora prigionieri in laboratori privati di aziende farmaceutiche americane.
Fonte: Bloomberg Businessweek
Dopo un report del 2011 da parte dell'Institute of Medicine, secondo il quale la sperimentazione sugli scimpanzè è per la maggior parte inutile e in nessun caso essenziale, tutti i laboratori federali hanno cominciato un piano che sta portando il 90% degli animali prigionieri verso una nuova vita in rifugi come Chimp Haven, Inc.. Qui dopo lunghi anni o interminabili decenni vissuti in minuscole gabbie di metallo, possono finalmente vedere il sole, scalare gli alberi e avere una vita sociale Si calcola che circa 350 scimpanzè siano ancora prigionieri in laboratori privati di aziende farmaceutiche americane.
Fonte: Bloomberg Businessweek