Rifugio del Cane Enpa Faenza
Seguici anche su Facebook
  • Home
    • Chi siamo
    • Fondazione Tobia
    • La sterilizzazione
    • Enpa in Italia
  • I nostri ospiti
    • Cani da adottare al Rifugio del cane
    • Cani da adottare canile Granarolo
    • CALIPPO
    • Storie
    • CIAO Corry La storia di Corry
    • Domande&Risposte
  • News e Attività
    • Il Mercatino di Natale
    • Il concorso nelle scuole
    • Campagna "anti botti"
    • Basta animali nei circhi
  • Notizie dal Mondo
    • Notizie da Faenza
    • Le buone azioni
  • Come aiutarci
    • Contatti
  • Newsletter
  • Storie
  • CIAO Corry La storia di Corry
  • CALIPPO

Enpa parte civile nei processi per abbandono di animali

24/6/2014

 
Roma, 22 giugno 2014 – «L'Ente Nazionale Protezione Animali ribadisce il proprio impegno ad intervenire anche in futuro come parte civile in tutti i procedimenti giudiziari che abbiano ad oggetto i reati compiuti in danno agli animali, intendendosi maltrattamento anche i casi di abbandono».

Lo dichiara la presidente nazionale dell'Enpa, Carla Rocchi, commentando il rinvio a giudizio e la costituzione di parte civile nel procedimento giudiziario a carico di un uomo, imputato per avere abbandonato il proprio cane, accalappiato dopo essere stato trovato a vagare per le vie di una località del Comasco. Identificato e più volte invitato a recuperare l'animale, l'uomo non si è mai recato in canile.

«L'abbandono di animali - prosegue Rocchi - non è solo un gesto spregevole; è un reato, punito
dall'articolo 727 del codice penale con l'arresto fino ad un anno o con un'ammenda da mille a diecimila euro. Non solo. Secondo il recente orientamento della Corte di Cassazione, abbandonare un animale di affezione configura anche maltrattamento di tipo omissivo: cessare volontariamente di accudire il proprio animale, abituato a ricevere cure dal proprietario, significa inevitabilmente sottoporlo ad una sofferenza fisica ed etologica. Quella contro gli abbandoni dunque è una battaglia di civiltà che l'Enpa sta combattendo non soltanto con le armi della sensibilizzazione dell'opinione pubblica e dell'educazione dei cittadini al rispetto degli animali ma, anche e soprattutto con quelle legali della denuncia e della costituzione di parte civile. Chi abbandona un animale di una cosa può e deve essere certo: non la farà franca.»

Comments are closed.

    Notizie

    Le notizie più interessanti sulla convivenza con i nostri amici animali dalla nostra regione, dall'Italia e dal mondo

    Archivio

    Dicembre 2019
    Marzo 2016
    Giugno 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013

    Categorie

    Tutti
    Notizie Dall'Emilia Romagna
    Notizie Dall'Italia

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.